Mancato servizio: sempre di più i servizi alberghieri dipendono dall’energia elettrica, basti pensare al solo accesso alla camera, che dalla semplice chiave è passato ad un sistema di controllo accessi con transponder. Un problema di energia potrebbe anche bloccare il sistema recando quindi notevoli disagi agli ospiti dell’albergo e di conseguenza anche all’albergo stesso.
Bollette dell’elettricità troppo costose: ad esempio un Hotel 5 stelle consuma in media oltre 2.500.000 kwh/anno. I consumi energetici maggiori nelle strutture ricettive sono dovuti all’illuminazione e al riscaldamento/raffreddamento. Le strutture ricettive turistiche consumano il quadruplo dell’energia rispetto alle abitazioni private; i consumi elevati sono attribuibili alla presenza in ogni camera di mini-bar, condizionatori, TV al plasma, servizi aggiuntivi come sauna, luci ininterrottamente accese nelle aree comuni, ecc.
La soluzione PQL:
Riduce gli stress termici ed elettrici dei carichi riducendone guasti e disservizi, garantendo quindi una continuità nel servizio.
Controlla ed equilibra la tensione di alimentazione dei carichi elettrici (esempio motori condizionamento) per rendere massima l’efficienza del sistema riducendo quindi i consumi.
Elimina o riduce le penali per energia reattiva: conforme alla nuova delibera AEEG 654/2015/R/EEL in vigore da gennaio 2016.

Azienda meccanica veneta

Azienda con macchine di lavorazione del metallo

Azienda di macchinari per il settore tessile
