Il calendario da tavolo 2021 di Ortea SpA

  • 9 Dicembre 2020

Guarda il calendario!

ENERSOLVE: outdoor? No problem!

  • 26 Novembre 2020

Gli impianti elettrici industriali hanno una propria vita, prima nascono e, di solito, poi crescono con sostanziali modifiche rispetto al progetto iniziale.

Le motivazioni possono essere molteplici:

  • L’azienda ha successo sul mercato e aumenta la produzione.
  • L’azienda aggiunge nuove linee di produzione o modifica quelle preesistenti per adattarle alle nuove esigenze di mercato.
  • Evoluzione normativa dell’impiantistica elettrica.
  • Evoluzione tecnologica dei macchinari o dei processi.
  • Introduzione di nuovi sistemi per ottimizzare l’impianto (Esempio: efficientamento energetico, generazione da fonti rinnovabili, miglioramento del Power Quality).

Talvolta quindi diventa necessario ammodernare/sostituire/ampliare le apparecchiature di potenza situate in cabina elettrica, dove raramente gli spazi sono abbondanti e non sempre permettono di accoglierne di nuove che, per loro natura, hanno pesi e dimensioni consistenti.

A volte si ĆØ costretti a rinunciare a interventi che sarebbero interessanti e proficui, semplicemente perchĆ© non c’è spazio sufficiente in cabina, oppure si devono programmare costosi lavori di ampliamento, magari con tempi lunghi, perdendo del tempo prezioso in termini di efficientamento e risparmio.

Il cliente ĆØ una grande lavanderia industriale specializzata nella sanificazione di abbigliamento da lavoro anche in ambito sanitario, tema di grande sensibilitĆ  e urgenza in questo particolare momento.

Per migliorare l’efficientamento energetico e il Power Quality del suo impianto ĆØ stata proposta e successivamente scelta un’apparecchiatura ENERSOLVE da 315kVA, ma in cabina non c’era spazio sufficiente. L’efficientamento energetico elettrico ĆØ una tecnologia relativamente recente e gli impianti giĆ  esistenti si trovano spesso senza alcuna predisposizione.

I tecnici Ortea hanno trovato una soluzione a questa criticitĆ  proponendo l’apparecchiatura in configurazione IP55 outdoor, dando la possibilitĆ  al cliente di installarla all’esterno della cabina sotto una tettoia.

In aggiunta, dato che il sistema di rifasamento era ormai obsoleto, l’apparecchiatura ENERSOLVE ĆØ stata dotata anche di un sistema di rifasamento automatico integrato da 70kvar, permettendone la sostituzione.

Tutto l’intervento usufruisce dei benefici economici dovuti alla fiscalitĆ  agevolata di Industria 4.0.

Tutta la gamma ENERSOLVE può essere dotata, come optional standard, di Sistema di rifasamento integrato ed ĆØ fornibile in configurazione IP54/55 sia indoor, per ambienti interni ā€œdifficiliā€, che outdoor per installazione in esterno.

Investire senza attaccare il capitale? Oggi puoi!

  • 3 Novembre 2020

Ortea SpA, fornitore mondiale di prodotti per il Power Quality, ĆØ lieta di annunciare la firma di un accordo di cooperazione con Grenke, primaria societĆ  specializzata nella locazione operativa di beni strumentali e soluzioni per il business.

L’accordo, operativo da subito, permetterĆ  ai clienti di Ortea SpA di ottenere i propri prodotti con i benefici del noleggio operativo, senza esborso immediato di denaro e senza appesantire le proprie linee di credito.

Questa proposta ĆØ applicabile su tutte le linee di prodotto dei brand di Ortea SpA.

Per maggiori info non esitare a contattarci.

Scopri i vantaggi

Il Cliente raddoppia, anzi triplica il risparmio!

  • 29 Settembre 2020

Il Cliente ĆØ un’importante Azienda situata nella pianura padana, che produce fertilizzanti.

Nell’agosto del 2018 ĆØ stata installata presso l’unitĆ  produttiva una unitĆ  ENERSOLVE da 1600kVA sulla linea del trasformatore TR3. Da quanto ĆØ stata installata ha generato oltre 175.000kWh di saving energetico equivalenti ad oltre 15 tonnellate equivalenti di petrolio e a circa 70 di Co2.

Il cliente, soddisfatto per il risultato ottenuto, ha acquistato altre due macchine, rispettivamente da 1250kVA e 1600kVA, da abbinare ai trasformatori TR1 e TR2.

Il team Enersolve di Ortea SpA, da sempre attento al risparmio, per minimizzare i costi di installazione e massimizzare il ROI del cliente, ha progettato e realizzato le macchine divise in due parti. La fornitura in ā€œkitā€ permetterĆ  l’installazione senza operare costosi interventi strutturali di modifica dell’attuale cabina.

Acquisizione degli Assets da Powersines Ltd

  • 1 Settembre 2020

Milano, Italia (1 settembre 2020)

ORTEA Spa, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni di Power Quality, ha annunciato oggi la firma di un accordo per l’acquisizione degli ā€œAssetsā€ da POWERSINES Ltd, azienda leader nel mercato dell’ottimizzazione della tensione e del risparmio energetico.

La produzione delle apparecchiature avverrĆ  nello stabilimento produttivo di Ortea in Italia. L’operazione avrĆ  effetto immediato e dovrebbe essere completata entro il 30 settembre. Powersines continuerĆ  a fornire un servizio di supporto a Ortea.

ā€œSiamo lieti di portare a termine questa acquisizione in modo cosƬ positivo. ƈ stato un percorso abbastanza lungo, ma con il duro lavoro e la determinazione del personale di POWERSINES Ltd. e ORTEA SpA siamo riusciti ad arrivare a una conclusione positiva. Crediamo che la combinazione delle nostre tecnologie e dei nostri prodotti ci consentirĆ  di restituire un valore esponenziale ai nostri azionisti nei prossimi anni , con un portafoglio tecnologico più ampio e sinergico, consentendoci di coprire un segmento di mercato più ampio insieme a una ā€œvalue propositionā€ integrata e migliore per i nostri clienti” ha affermato Massimiliano Scarpellini, Amministratore Delegato di ORTEA SpA. “Inoltre, contribuirĆ  a migliorare il bilancio in termini di EBITDA permettendo di migliorare ulteriormente la posizione finanziaria”, ha continuato Scarpellini.

Enersolve: credito di imposta 40% per gli investimenti 2020

  • 2 Luglio 2020

La Legge di Bilancio 2020 sostituisce l’iperammortamento con un credito d’imposta per le spese sostenute a titolo di investimento in beni strumentali nuovi. L’obiettivo del Governo con la Legge di Bilancio 2020, ĆØ quello di incentivare il processo di ammodernamento tecnologico nell’ottica di Impresa 4.0.

ƈ stata difatti ridefinita la disciplina degli incentivi fiscali previsti dal Piano Nazionale Impresa 4.0, al fine di sostenere più efficacemente il processo di transizione digitale delle imprese, la spesa privata in ricerca e sviluppo ed in innovazione tecnologica, anche nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilitĆ  ambientale (art. 1 – comma 184).

Il credito d’imposta non ĆØ modulato in modo univoco poichĆ© esso viene riconosciuto in misura differente a seconda della tipologia di beni oggetto dell’investimento operato dalle imprese beneficiarie.

Beni materiali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello ā€œIndustria 4.0ā€ (Allegato A annesso alla Legge 11.12.2016, n. 232 art. 1 – comma 189):

  • Credito di imposta 40% del costo per investimenti fino a 2,5 milioni
  • Credito di imposta 20% del costo per investimenti tra 2,5 milioni e 10 milioni

Al fine di usufruire del credito di imposta devono essere rispettate due condizioni:

  • ordine entro il 31 dicembre 2020;
  • pagamento del 20% del costo di acquisizione, sempre entro il 31 dicembre 2020.

Tutte le macchine EnersoIve rispondono ai requisiti Industria 4.0 per la richiesta del credito di imposta, sotto la categoria ā€œcomponenti, sistemi e soluzioni intelligenti per la gestione, l’utilizzo efficiente e il monitoraggio dei consumi energetici e idrici e per la riduzione delle emissioniā€. Tali requisiti sono certificati da Assolombarda, tramite ICIM, organismo acceditato.

Ortea SpA e Covid-19: informazioni

  • 4 Maggio 2020

In riferimento all’emergenza sanitaria mondiale Covid-19, ORTEA SpA si ĆØ subito attivata al fine di presidiare e adeguare le misure di prevenzione e protezione in linea con le indicazioni provenienti dalle autoritĆ  sanitarie nazionali volte a preservare e tutelare la salute dei propri collaboratori, evitare la diffusione del virus tra la popolazione e garantire la continuitĆ  della produzione di beni e servizi a beneficio della propria clientela.

Attualmente, pur non esenti da difficoltĆ  oggettive di approvvigionamento di componenti, non sono presenti segnali che possano incidere negativamente in una serena continuitĆ  delle attivitĆ  produttive e, inoltre, confidiamo di realizzare nel miglior modo possibile la tutela della salute delle persone che entrano in contatto con ORTEA SpA (collaboratori interni o esterni, Clienti, Fornitori e partners).

Ortea SpA ha sempre cercato di offrire ai propri clienti e partner un servizio efficiente e a stabilire una rete di relazioni consolidate anche dal punto di vista umano.

Nell’immediato futuro non sarĆ  possibile viaggiare, ma l’emergenza ci sta insegnando a lavorare in modo diverso, sfruttando le tecnologie digitali. A tal fine Ortea SpA sta acquisendo tutto il know-how necessario per continuare tali relazioni, anche se a distanza, con una serie di iniziative di formazione e aggiornamento tecnico e commerciale.

Dandoci appuntamento per un nuovo abbraccio appena sarĆ  possibile, cogliamo l’occasione per rendere omaggio alla resilienza dei nostri partner e fornitori in questi mesi difficili e li ringraziamo anticipatamente per il loro supporto che ci permetterĆ  di continuare a progettare, realizzare e commercializzare soluzioni innovative.

Comunicato stampa ORTEA SpA: nominato un nuovo Amministratore Delegato

  • 25 Marzo 2020

Ortea Spa, fornitore globale di innovativi sistemi elettrici e soluzioni di power quality, ĆØ lieta di annunciare la nomina di Massimiliano Scarpellini come nuovo Amministratore Delegato.

Ortea Spa, con il suo portafoglio di brand, Ortea, Icar, Enersolve e Italfarad, serve clienti in oltre 90 paesi nei sei continenti del globo attraverso un’ampia offerta in diversi segmenti quali rifasamento, stabilizzatori di tensione, compensatori di buchi di tensione, trasformatori, filtri attivi e dispositivi di efficienza energetica.

Massimiliano Scarpellini ha esperienze in ruoli dirigenziali di realtĆ  industriali in diversi settori, con particolare attenzione alla tecnologia, all’innovazione e alle operazioni multinazionali. Di recente ha ricoperto il ruolo di ā€œVice President Operationsā€, ā€œVice President Business developmentā€ e ā€œChief Operating Officerā€ presso aziende leader nella produzione di componenti elettronici.

“I brand e le attivitĆ  di Ortea hanno un’enorme credibilitĆ  sul mercato, una flessibilitĆ  unica, un’offerta innovativa e competenze operative consolidate “, ha affermato Scarpellini. “Sono entusiasta di unirmi al team Ortea e non vedo l’ora di lavorare con i nostri dipendenti, clienti e partner in tutto il mondo per sviluppare i nostri punti di forza e portare l’azienda a livelli di successo ancora maggiori”.

Ortea offre un approccio innovativo al settore del Power Quality, fornendo prodotti ā€œpremiumā€ e soluzioni innovative a livello globale. Ortea crede nella crescita attraverso la collaborazione con i clienti, lo sviluppo di prodotti innovativi e la fornitura di soluzioni eccellenti nell’ambito del Power Quality a livello globale.

Enersolve c’è!

  • 17 Settembre 2019

Enersolve partecipa a questo importante evento intitolato: Soluzioni, Tecnologie e Processi per contenere i Consumi Energetici.

Durante l’evento verranno trattati temi importanti riguardanti l’efficienza energetica, tra i quali: Il futuro dell’efficienza energetica, diagnosi energetica, certificati bianchi, big data, analytics, smart building, IOT, smart lighting, certificazioni e project financing.

Per maggiori info: http://itsall-energyefficiency.com/

Seminario: come ottimizzare il Power Quality in un impianto elettrico

  • 9 Maggio 2019

L’industria moderna sta diventando sempre più automatizzata e la sensibilitĆ  dei processi industriali al Power Quality ĆØ in continuo aumento. Le carenze di Power Quality possono provocare problemi e danneggiamenti alle apparecchiature, fino a interrompere il ciclo produttivo o ilĀ servizio.
Nel punto di connessione alla rete, l’energia prelevata, pur nell’ambito delle prescrizioni normative, può non essere ottimale all’utilizzo. Acquistiamo l’energia senza poterne negoziare la qualitĆ  che ci serve!

Per affrontare queste tematiche ti invitiamo al seminario “Come ottimizzare il Power Quality in un impianto elettrico”.

Programma:

  • ore 14.00Ā registrazione.
  • ore 14.15: Presentazione Ortea Next: specialisti del Power Quality.
  • ore 14.30:Ā Introduzione al Power Quality e costi delle non qualitĆ .
  • ore 15.00:Ā La principale problematica della tensione: i buchi di tensione. La soluzione Oxygen.
  • ore 15.45:Ā coffee break
  • ore 16.15:Ā Power Quality ed efficientamento energetico: Enersolve. Protocolli di misura, incentivi e certificati bianchi, cloud monitoring.
  • ore 17.15:Ā Casi pratici.
  • ore 17.30:Ā Question time.

I seminari si terranno ilĀ 7 maggio a VeronaĀ e ilĀ 29 maggio a Venezia.
ULTIMI POSTI DISPONIBILI.

ISCRIVITI