La Legge di Bilancio 2019 approvata dalla Camera proroga l’iperammortamento per il 2019 confermando le tre aliquote di maggiorazione per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2019.
La percentuale di maggiorazione del costo dei beni ad alto contenuto digitale sarà pari al 170% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro, ed andrà gradualmente a calare per quelli di importo superiore, fino a non esser riconosciuta nel caso di investimento sopra i 20 milioni di euro:
- iperammortamento al 270% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- iperammortamento al 200% per gli investimenti fino a 10 milioni di euro;
- iperammortamento al 150% per gli investimenti fino a 20 milioni di euro.
Sempre in merito alle agevolazioni per l’acquisto di beni strumentali invece non sarà rinnovato il superammortamento al 130%, in scadenza al 31 dicembre 2018.
L’obiettivo del Governo con la Legge di Bilancio 2019, è quello di incentivare il processo di ammodernamento tecnologico nell’ottica dell’Impresa 4.0, con un occhio di riguardo nei confronti delle PMI.
Al fine di usufruire dell’iperammortammento devono essere rispettate due condizioni:
- ordine entro il 31 dicembre 2019;
- pagamento del 20% del costo di aquisizione, sempre entro il 31 dicembre 2019.
Tutte le macchine EnersoIve, sia ESL che PQL, rispondono ai requisiti Industria 4.0 per la richiesta dell’iperammortamento al 270%, sotto la categoria “componenti, sistemi e soluzioni intelligenti per la gestione, l’utilizzo efficiente e il monitoraggio dei consumi energetici e idrici e per la riduzione delle emissioni”. Certificati da Assolombarda, tramite ICIM, organismo acceditato. |